Diversi stili occupano questo mondo.
Analizziamoli.
Il Punk
movimento e subcultura giovanile nato negli anni settanta
Dark:
Moda gotica (in Italia anche nota come "moda Dark").
Emo:
L'emo è spesso associato ad un certo tipo di moda relativa all'abbigliamento skate. Attualmente, sia i ragazzi che le ragazze usano spesso jeans stretti ed aderenti, hanno una lunga frangia asimmetrica in testa e gli occhi truccati di nero. Sono frequenti t-shirt aderenti raffiguranti le band preferite, cintura con le borchie colorate con tonalità accese, scarpe da skater o in generale scarpe nere, Converse o Vans.
Scene queen:
Vuol dire regina della scena. Di solito il look delle Scene Queen e Scene King è colorato e ricco di oggetti.
Vintage:
Si utilizza il termine vintage per definire anche la moda d'epoca intesa come patrimonio storico e culturale rappresentato da importanti capi d'abbigliamento, accessori, bijoux e altri oggetti di vanità.
Rap
Indie:
Etnico:
Country:
stile bohemien:
Hippie:
Truzzo:
Baci, D.
complimenti per il tuo blog. Se ti va passa a trovarci e e scopri le offerte e la nuova collezione primavera estate 2015 di vestitini, vestiti corti, miniabiti e tanto altro…
RispondiEliminadovresti aggiungere lo stile rock,femminile,cool,e pop
RispondiElimina