Si, tutti sappiamo che era un vero e proprio pazzo, che odiava tutte le razze che non erano ariane, ma solo quelle come lui, quelle importanti e dalla pelle chiara. Questo giorno fu chiamato " giorno della memoria" dal parlamento italiano nel 20 luglio 2000 per non dimenticare lo Shoah, cioè lo sterminio del popolo ebraico. Furono pochi i superstiti, ma furono tanti i diari di "viaggio" degli ebrei, tra cui quello più conosciuto: il diario di Anna Frank.
Bene, detto questo, voglio solo ricordarvi che mai più nella storia del mondo dovrà accadere una cosa del genere e vi invito a pensare e a riflettere a tutto il male, che quello psicopatico, ha fatto al mondo.
Baci, D.
Voglio lasciarvi alcune foto toccanti.




Vedendo foto del genere c'è tanto su cui riflettere.
Nessun commento:
Posta un commento